Vai al contenuto

Termini e condizioni generali per eventi e corsi di lingua

L’organizzatore
Il “Vivace Freiburg e.V.” (“organizzatore”) è responsabile dell’intero contenuto di questo sito web. Nel caso di prenotazioni effettuate direttamente con i nostri partner di cooperazione, questi sono gli “organizzatori” ai sensi delle presenti disposizioni.

1. Informazioni generali
1.1. Le presenti Condizioni Generali (“CG”) si applicano alla partecipazione e alla relativa vendita di biglietti per l’evento organizzato dal suddetto organizzatore. Eventuali termini e condizioni divergenti del partecipante non saranno applicabili.

1.2. L’organizzatore si riserva il diritto di apportare modifiche e integrazioni al presente regolamento. Eventuali modifiche e aggiunte saranno valide dopo la pubblicazione su questo sito web o sulla pagina del rispettivo evento.

2 Registrazione e conclusione del contratto
2.1 La registrazione per la partecipazione all’evento è possibile solo tramite la piattaforma di prenotazione dell’organizzatore, altre opzioni di prenotazione specificate di volta in volta o di persona presso la sede dell’evento.

2.2. Con le informazioni fornite sul sito web, l’organizzatore presenta un’offerta per la conclusione di un contratto di acquisto. Il partecipante accetta la sua offerta per la conclusione di un contratto d’acquisto completando il processo d’ordine e cliccando sul pulsante “Ordina con costi” nella schermata finale dell’ordine. L’accettazione effettiva dell’offerta da parte del partecipante presuppone che quest’ultimo abbia compilato tutti i campi richiesti nel modulo d’ordine (ciascuno contrassegnato da un “*”) e abbia accettato le presenti CGV.

2.3. Il contratto di partecipazione all’evento è concluso solo dopo che l’organizzatore ha confermato per iscritto l’iscrizione ai partecipanti via e-mail. Eventuali modifiche e/o integrazioni al contratto devono essere effettuate per iscritto. Ciò vale anche per la cancellazione della clausola di forma scritta.

2.4. L’iscrizione agli eventi una tantum è vincolante dopo la registrazione in conformità al punto 2.1.

2.5. L’iscrizione ai corsi di lingua è soggetta a conferma dopo la fine della prima settimana di lezioni (settimana di prova) del trimestre. Il contratto di partecipazione vincolante si conclude con la conferma della prenotazione richiesta in quel momento.

3. Prezzi
3.1 Il prezzo indicato nelle informazioni sull’evento e sul portale di prenotazione è il prezzo finale (comprese le spese di prenotazione anticipata, se applicabili) ed è vincolante per il partecipante.

3.2. Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA, ove applicabile.

3.3 I prezzi speciali per le agevolazioni (studenti, membri di determinate organizzazioni, ecc.) possono essere concessi sotto forma di voucher, che vengono messi a disposizione degli aventi diritto automaticamente in anticipo o su richiesta.

3.4. I prezzi dei corsi di lingua dipendono dal numero di partecipanti e vengono comunicati ai partecipanti confermati solo dopo la fine della prima settimana di lezioni del trimestre (settimana di prova). Si basano sui prezzi indicati nei portali di prenotazione.

4. Pagamento
Eventi singoli

a) Il pagamento deve essere effettuato tramite i metodi specificati sul sito web. Tutti i prezzi sono dovuti immediatamente alla conclusione del contratto e al più tardi il giorno dell’evento.

b) Pagamento con carta di credito:
In caso di pagamento con carta di credito (MasterCard, Visa), al partecipante verrà chiesto di inserire i dati della carta di credito durante il processo di pagamento. Il conto della carta di credito associata verrà quindi addebitato per l’importo del biglietto.

Corsi di lingua:

Il pagamento viene effettuato tramite addebito diretto tramite il mandato di addebito diretto obbligatorio o, nel caso di corsi online, direttamente al momento dell’ordine tramite il portale degli ordini delVivace Freiburg e.V..

Se un pagamento viene ingiustificatamente riaddebitato (ad esempio a causa di fondi insufficienti sul conto specificato nell’ordine), il partecipante deve rimborsare tutti i danni e le spese derivanti dal riaddebito. Ciò include in particolare le spese bancarie e una commissione di elaborazione di 10,00 EUR per ogni riaccredito da parte dell’organizzatore. In caso di addebito ingiustificato sulla carta di credito, verranno addebitate spese di elaborazione pari a 40,00 EUR.

In caso di addebito, l’organizzatore ha il diritto di recedere immediatamente dal contratto. Il partecipante perde così il diritto di partecipare all’evento prenotato. Ulteriori rivendicazioni dell’organizzatore nei confronti dei partecipanti non sono influenzate da questo.  

5. Diritto di cancellazione
5.1. Politica di cancellazione
++++++++++++++++++
Diritto di cancellazione:
Se il partecipante è un consumatore ai sensi dell’articolo 13 del Codice Civile tedesco (BGB), può cancellare la propria dichiarazione contrattuale in forma scritta (ad es. lettera, e-mail) entro 14 giorni senza indicarne i motivi. A tal fine, è possibile inviare un’e-mail indicando l’ID del biglietto. A tal fine, i partecipanti possono utilizzare i seguenti recapiti:

Vivace Freiburg e.V.
Kati Nataloni
Wallstraße 15
79098 Freiburg
eMail: info@vivace-freiburg.de

Il termine inizia a decorrere dal ricevimento della presente istruzione in forma testuale, ma non prima della conclusione del contratto e non prima dell’adempimento degli obblighi di informazione dell’organizzatore ai sensi dell’Art. 246 § 2 in combinato disposto con il § 1 comma 1 e 2 EGBGB e degli obblighi ai sensi del § 312g comma 1 frase 1 BGB in combinato disposto con l’Art. 246 § 3 EGBGB. Art. 246 § 3 EGBGB. L’invio tempestivo della cancellazione è sufficiente per rispettare il termine di cancellazione.

Conseguenze dell’annullamento:
In caso di annullamento effettivo, i servizi ricevuti da entrambe le parti devono essere restituiti e gli eventuali benefici ottenuti (ad esempio, gli interessi) devono essere ceduti. Se il partecipante non è in grado di restituire o cedere i servizi e i benefici ricevuti (ad esempio i benefici d’uso) o può restituirli solo in parte o in condizioni deteriorate, deve risarcire l’organizzatore per il loro valore. Gli obblighi di rimborso devono essere adempiuti entro 30 giorni. Il termine decorre per il partecipante dall’invio della comunicazione di cancellazione e per l’organizzatore dalla ricezione della stessa.
++++++++++++++++++
Fine della politica di cancellazione

5.2. Il diritto di recesso si estingue anticipatamente se l’organizzatore, con il consenso esplicito dei partecipanti, inizia a fornire il servizio prima della fine del periodo di recesso o se i partecipanti provvedono a fornire il servizio autonomamente. 

6 Recesso/cancellazione
6.1 Se il partecipante non desidera prendere parte all’evento, deve dichiarare il proprio recesso dal contratto all’organizzatore per iscritto o via e-mail.

Eventi singoli:

a) In caso di ritiro/cancellazione 7 giorni prima dell’evento, la quota di partecipazione sarà rimborsata con una tassa di elaborazione pari al 50% del prezzo dell’evento.

b) In caso di cancellazione entro 7 giorni prima dell’evento, non verrà effettuato alcun rimborso.

Corsi di lingua:

a) In caso di ritiro/cancellazione dopo la prenotazione e prima dell’inizio della seconda settimana di lezioni del anno scolastico o di un’altro periodo proprio del corso prenotato, verrà rimborsata l’intera quota versata.

b) In caso di ritiro/cancellazione dopo l’iscrizione vincolante e dopo l’inizio della seconda settimana di lezioni, non verrà effettuato alcun rimborso.

6.2. Se il partecipante registrato non può partecipare all’evento, può nominare un sostituto in qualsiasi momento per iscritto o via e-mail.

7. Prestazioni
7.1 L’ambito del servizio contrattuale nell’ambito dell’evento o dei corsi di lingua è definito nei documenti informativi, nei dettagli sul sito web dell’evento, negli eventuali moduli di iscrizione e nella conferma di iscrizione dell’Organizzatore. In caso di contraddizioni e in ogni caso, sarà determinante la descrizione del servizio contenuta nella conferma della prenotazione.

7.2. Se i servizi non sono forniti in conformità al contratto, il partecipante ha diritto a un rimedio. I difetti devono essere segnalati immediatamente. Le richieste di rimborso della quota di partecipazione a causa di servizi ovviamente non forniti in conformità al contratto devono essere presentate entro 14 giorni dalla fine dell’evento.

7.3 L’organizzatore si riserva il diritto di nominare un docente o un insegnante di lingua sostitutivo in casi eccezionali. Il partecipante sarà informato tempestivamente di eventuali cambiamenti.

7.4. Viaggio, alloggio e catering non sono inclusi nell’offerta dell’evento, a meno che i servizi di questo tipo non siano espressamente elencati nella descrizione dell’evento. Se un partner contrattuale non usufruisce in tutto o in parte dei servizi offerti, non ha diritto al rimborso della quota di partecipazione.

8. Cancellazione dell’evento
8.1. Per motivi urgenti, l’organizzatore può cancellare l’evento con un ragionevole preavviso. Questo vale anche per i programmi di supporto e serali.

8.2. Se l’evento viene cancellato, l’organizzatore rimborserà l’intero importo pagato entro 14 giorni. Eventuali costi aggiuntivi sostenuti dal partecipante non saranno rimborsati.

9. Copyright e altri diritti
9.1 Le lezioni e i documenti dell’evento sono protetti da copyright e possono essere utilizzati solo per uso personale. I diritti d’uso possono essere trasferiti solo attraverso l’espressa concessione scritta dei diritti d’uso. La duplicazione, la distribuzione, l’elaborazione o la riproduzione pubblica di qualsiasi tipo non è generalmente consentita e richiede l’autorizzazione scritta dell’organizzatore.

9.2. Non sono consentite registrazioni audio e video dell’evento e la pubblicazione di contenuti dell’evento in tutto o in parte.

10. Materiale visivo/fotografie
10.1 I partecipanti all’evento accettano irrevocabilmente e gratuitamente che l’organizzatore abbia il diritto di creare, riprodurre, trasmettere o far trasmettere registrazioni visive e/o audio della loro persona, che vadano oltre la riproduzione di un evento in corso, nonché di utilizzarle nei media audiovisivi.

11. Responsabilità
11.1 L’organizzatore è responsabile per

in caso di violazione degli obblighi contrattuali materiali per dolo e negligenza. La responsabilità è limitata all’importo della quota di partecipazione; è esclusa la responsabilità per danni conseguenti e perdite finanziarie (ad es. perdita di profitto).

11.2. Queste limitazioni ed esclusioni di responsabilità non si applicano a

Richieste di risarcimento ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto;
Richieste di risarcimento dovute al comportamento fraudolento di un partner contrattuale;
Richieste di risarcimento derivanti dalla responsabilità per le caratteristiche garantite dell’appalto;
Danni derivanti da lesioni alla vita, agli arti o alla salute

11.3. Inoltre, l’organizzatore e i suoi agenti vicari non saranno responsabili di interruzioni di qualsiasi tipo causate da circostanze al di fuori del loro controllo.

11.4. La responsabilità per i danni subiti durante il viaggio da e verso i luoghi dell’evento, nonché per le perdite e gli incidenti, è esclusa nella misura consentita dalla legge.

12. Disposizioni finali
12.1. Si applica esclusivamente la legge della Repubblica Federale di Germania, ad esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni mobili. Il foro competente è Friburgo.

12.2. Se singole disposizioni del presente contratto dovessero risultare non valide o perdere la loro validità a causa di una circostanza verificatasi in un momento successivo, la validità del resto del contratto rimarrà inalterata. Le disposizioni contrattuali non valide saranno sostituite da una disposizione che si avvicina maggiormente a ciò che le parti contraenti avrebbero voluto se avessero considerato il punto in questione. Lo stesso vale per le lacune del contratto.

12.3. Il luogo di adempimento è la sede legale dell’organizzatore.Â