Vai al contenuto

Oboe barocco e musica da camera

Oboe barocco e musica da camera

Data dell'evento:

4 Maggio 2025

Orario dell'evento:

09:00

Luogo dell'evento:

vivace-freiburg

Biografia

Nato a Roma nel 1961, si trasferisce in Olanda nel 1981 per specializzarsi in oboe barocco e musica antica con, tra gli altri, Bruce Haynes e Ku Ebbinge. Nel 1987 ottiene il suo diploma di solista presso il Conservatorio Reale dell’Aja. Ha partecipato a concerti in tutti i paesi d’Europa, negli Stati Uniti d’America, in Russia, Canada, Giappone, Cina, Israele, Egitto, Sudamerica e Australia, come membro o solista ospite di prestigiose orchestre barocche quali Hesperion XX, Le Concert des Nations, La Petite Bande, Das Freiburger Barockorchester, The English Concert, Bach Collegium Japan, The Amsterdam Baroque Orchestra, Balthasar Neumann Ensemble e altre. Nel 1989 fonda Zefiro insieme ai fratelli Paolo ed Alberto Grazzi, un ensemble dove gli strumenti a fiato hanno un ruolo di primo piano. Ha partecipato a circa 100 registrazioni discografiche. Tra gli altri, il suo CD con concerti per oboe di Vivaldi è stato premiato con il Cannes Classic Award 1995 ed il CD di Zefiro con la Royal Firework Music di Handel è stato riconosciuto con il Diapason d’or dell’anno 2009. Oltre a guidare Zefiro nella formazione orchestrale, è stato direttore ospite di orchestre barocche in Italia, Spagna, Francia, Portogallo, Austria, Germania, Olanda, Polonia, Danimarca, Norvegia, Svezia, Israele, Australia, Canada e della European Union Baroque Orchestra. Nel gennaio 2013 è stato assessore e direttore del primo progetto d’orchestra barocca del “Sistema de Musica” del Venezuela. Le sue ricerche sulla storia degli strumenti a fiato sono risultate in diversi articoli per riviste internazionali specializzate. Dal 1992 al 2015 è stato docente presso il Conservatorio di Amsterdam, dal 2002 al 2007 presso la Escola Superior de Musica de Catalunya e dal 2014 è professore presso l’Università Mozarteum di Salisburgo. È anche docente ospite presso diversi altri conservatori e corsi estivi in Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Germania, Austria, Israele, Stati Uniti ecc.

dalle 9:00 alle 14:00 Uhr: Workshop: Alfredo Bernardini

alle 14:00 Uhr: Pranzo con il Maestro Bernardini, offerto dal Vivace.

Spese:

Lezione individuale:

– per soci: 70,00 €

– per non soci: € 90,00

Musica da camera (a persona):

Soci: Duo 50€ / da Trio 35€

Non soci: Duo € 60,00 / da Trio € 50,00

Ingresso concerto:

– per soci: € 20,00

– per non soci: € 30,00

Pakete:

– Concerto (03.05.2025)+ lezione individuale per soci: € 80,00 – Le stanze del suono Die Räume des Klangs – Vivace Freiburg

– Concerto (03.05.2025+ lezione individuale per non soci: € 110,00 – Le stanze del suono Die Räume des Klangs – Vivace Freiburg

Quota socio base Vivace: € 35,00

Registrati ora:

Tipo di biglietto: Quantità biglietti: Prezzo per biglietto:
intero

solo

6 A sinistra:
90,00 
mitglied

solo

6 A sinistra:
70,00 
intero

duo

6 A sinistra:
60,00 
mitglied

duo

6 A sinistra:
50,00 
intero

ab trio

6 A sinistra:
50,00 
mitglied

ab trio

6 A sinistra:
35,00 
Quantità: Totale

Luogo dell'evento:

Posti totali: 6 | Left: 6
  • vivace-freiburg
  • Wallstrasse 15
  • Freiburg im Breisgau
  • Deutschland
  • 79098
  • Germania

Dettagli sul programma dell'evento

  • 4 Maggio 2025 09:00 - 14:00
Condividi Events:
Aggiungi calendario