Vai al contenuto

Fantasia sull’opera

Fantasia sull’opera

Data dell'evento:

19 Luglio 2025

Orario dell'evento:

19:00

Luogo dell'evento:

kultur sommer festival

CAPRICCI ITALIANI – Jaime González & la Camerata degli Amici

C’è un’Italia che non vive nei cliché, ma nell’eco persistente di un’immaginazione collettiva. È l’Italia del Bel Canto: riflessa, ripetuta, trasformata in arabeschi sonori che rincorrono se stessi. Jaime González e la sua ‘Camerata degli amici’ ci accompagneranno in questo labirinto musicale, dove ogni brano sembra uno specchio dell’altro, variazioni di uno stesso sogno melodico.
Tutti i brani in programma appartengono a quella scuola di pensiero musicale che fa del “capriccio” un gesto stilistico: variazioni brillanti, arabeschi melodici, una trama sonora che intreccia temi operistici con passaggi tecnici arditi, pensati per mostrare la padronanza assoluta dello strumentista. Tuttavia, dietro la vertigine di suoni, affiora una sorta di ripetizione incantata, come se il linguaggio musicale, pur cambiando veste, rimanesse prigioniero della stessa ossessione lirica.

In programma:

• Giovanni Paggi – Rimembranze napolitane
Un medley di arie napoletane e cadenze ornamentali, che ripercorre in modo quasi nostalgico la tradizione canora del Sud Italia. La scrittura resta fedele a quella linea melodica sinuosa che è marchio di fabbrica del Bel Canto.
.

• Giovanni Paggi – Souvenir di Bellini
Qui la scrittura è più intima: le linee oboistiche sembrano voler catturare il respiro stesso del canto belliniano, con lunghe arcate melodiche e morbide fioriture che evocano la purezza vocale dell’opera romantica

• Amilcare Ponchielli – Capriccio
Un brano formalmente “libero” ma stilisticamente disciplinato: un gioco di motivi tematici e di dialoghi serrati tra oboe e archi, che alterna momenti lirici a sezioni di virtuosismo serrato, sempre però ancorato al modello operistico.

• Antonino Pasculli – Ricardo di Napoli
Il culmine tecnico del programma: Pasculli, noto come il “Paganini dell’oboe”, costruisce un labirinto di variazioni, picchiettate e scale vertiginose che, pur nella loro complessità, si muovono attorno a melodie tratte dall’opera, trasformandole in pura esibizione tecnica.

E poi lei, Martina Higuera, che nella Fantasia su “La Sonnambula” di Bottesini fa del contrabbasso un palcoscenico intimo: un lavoro che intreccia fedelmente motivi belliniani a episodi di raffinato virtuosismo, confermando la doppia anima di questa musica – spettacolo e memoria.

È proprio questo il vero capriccio italiano: un rincorrersi ipnotico di immagini sonore, una musica che non si accontenta di raccontare, ma vuole incarnare l’idea stessa di Italia – fino quasi a smarrirsi.

Comprare tickets qui

 

Luogo evento
Organizzato da:
Vivace Freiburg
Dettagli sul programma dell'evento
  • 19 Luglio 2025

    19:00 -21:00

Luogo evento

kultur sommer festival, schwarzwaldstr. 278, ebnet, Deutschland, Germania

Condividi Events:
Aggiungi calendario